Laboratori
 

All'interno della Sede Irpinia sono presenti diversi laboratori di supporto alle attività di tecnici e tecnologi, dotati dellle più moderne attrezzature e tecnologie del settore.  In particolare le principali attività che quotidianamente vengono svolte all'interno dei laboratori tecnici sono:

  • logistica e ricerca dei siti idonei all’installazione di strumenti geodetici, sismometrici ed accelerometrici;
  • preprazione delle strumentazioni necessarie per le Installazioni delle stazioni sismometriche  e geodetiche;
  • prove sulla qualità del segnale registrato nei siti;
  • analisi ed elaborazione dei dati sismici e geodetici;
  • manutenzione ordinaria e straordinaria delle stazioni installate a seguito di guasti;
  • organizzazione di materiale tecnico in caso di emergenza.
 

Di recente, alle attività sopraelencate, si sono aggiunte anche applicazioni di Elettronica e Telecomunicazioni,  dando vita a due diversi laboratori che naturalmente interagiscono tra loro

 
 

LABORATORIO DI TELECOMUNICAZIONI: un’area dove poter sperimentare tutto ciò che riguarda la trasmissione dati. E' qui che vengono realizzate e testate le strumentazioni che permettono alle stazioni sismiche e geodetiche la trasmissione dei dati. Attualmente le attività principali riguardano test e realizzazione di collegamenti wi-fi, sostituendo dove è possibile, la già presente tecnologia satellitare; questo perché oltre ad una evidente differenza di performance, risulta essere molto più economica nella gestione e nella manutenzione.

 

LABORATORIO DI ELETTRONICA:  si occupa  di assemblare e configurare materiale elettronico utilizzato nelle stazioni di monitoraggio.  Questa attività è necessaria poichè all'interno dell'INGV si utilizzano diverse tipologie di strumentazioni con tecnologie spesso poco compatibili fra loro. Ad esempio la notevole diversità che  esiste tra i sistemi di trasmissione con tecnologia satellitare Nanometrics e quelle con trasmissioni con linea telefonica, Wi-fi e UMTS.  Attualmente la realizzazione  dei sistemi di trasmissione wi-fi è uno degli obbiettivi principali, in quanto a breve tale tecnologia verrà utilizzata  per la realizzazione di una innovativa strumentazione per la Rete di Pronto Intervento, recentemente utilizzata nell'emergenza per la sequenza sismica dei Monit Reatini.